GLITTERMANIA 6-12 dicembre
Sabato 6 dicembre alle ore 18.00 lo spazio Bonobolabo presenta GLITTERMANIA, mostra personale di Monica Cardascia.
Emozioni e idee sono plasmate istintivamente con giochi di glitter, sabbie, colle, colori acrilici. La tela bianca, il vuoto, si riempie di luce e bagliori. Un magico pensiero, armonia e stupore per ciò che senza una forma può avere senso per il semplice fatto di brillare.
Ciò che brilla gioisce di vita propria, i luccichii divertono rapiscono, illuminano, incantano. I protagonisti sono i riflessi brillanti, i colori vivaci, un riflesso è un sentimento, un bagliore di energia e luce, colore e inconsistenza, piccoli specchi, tessere d’oro, colori metallizzati e vivaci, paste vitree, colle viniliche e siliconi, pietre e schegge.
Tele pensate in armonia con l’ambiente, con paesaggi lunari o terrestri, fantasie di glitter, materie e sabbie. In tutto ciò l’uomo scompare lasciando la purezza di un luminoso e prezioso passaggio
Glittermania una mostra di Monica Cardascia
Mostre:
- Ravenna, Caffè Letterario, “Fiori sulla sabbia” (giugno –luglio 2014)
- Milano Marittima, esposizione presso Hotel Palace (2013)
- Forlì, esposizione presso Golf Club Fiordalisi (2013)
- Firenze, Palazzuolo sul Senio, Esposizione presso Antico Borgo “I Cancelli” (2012)
- Ravenna, esposizione di quaranta quadri presso Art Cafè (2010)
- Marina Romea, esposizione presso Boca Barranca (2007)
- Faenza, esposizione e copertina de “Il Cacofonico” (2007)
- Ravenna, chiesa di San Domenico, Mostra collettiva “Spunti di Vista” (2003)
- Punta Marina, esposizione presso “Il Molinetto” (2002- 2003-2004)
- Ravenna, collaborazione all’allestimento artistico della discoteca “Manìa” (2001)
- Ravenna esposizione presso Architetture (2001)
- Ravenna, esposizione in Corte Cavour col patrocinio del Comune di Ravenna (2000)
- Marina di Ravenna, esposizione al Park Hotel (1999)
- Partecipazione alla manifestazione “Uova d’arte” organizzata da Linea Rosa (1999 – 2000 -2001)
- 2° premio al concorso internazionale “Prix le Picassiette Chartres” – Francia (1998)
- Ravenna, partecipazione alla fiction televisiva “Fine Secolo” con 3 opere, Rai 2 (1998)
- Ravenna, “Sala lazzaretto” col patrocinio del Comune di Ravenna
- Ravenna, “Ravenna Bella di Sera” (1998)
- Cervia, “Magazzini del Sale” col Patrocinio del Comune di Cervia (1997)
La mostra è a ingresso libero.
La mostra si potrà ammirare nei giorni dal Mercoledì al Sabato 16.00-19.30 e terminerà Venerdì 12 Dicembre
Contributo Video di Massimo Fiorentini
Music selected by Master Mood Californication-PL bootleg