Dante Plus

Dante è il poeta più conosciuto al mondo e la Divina Commedia ha sicuramente influenzato la fantasia di ogni generazione venuta dopo di essa. L’opera del Sommo Poeta resiste allo spazio ed al tempo, vivendo tutt’ora nel nostro presente. Un’opera eccezionale che riesce ancora oggi ad accomunarci tutti, parlandoci delle nostre paure, dei nostri sentimenti e delle nostre imperfezioni, un’opera universale ed universalmente riconosciuta. Marco Miccoli di Bonobolabo, ha ideato un progetto a scadenza annuale interamente dedicato a Dante Alighieri e alla Divina Commedia.

La mostra ha patrocinio e contributo del Comitato Nazionale per le Celebrazioni dei 700 anni e del Comune di Ravenna.

La sede scelta per questa iniziativa culturale è la Biblioteca di Storia Contemporanea “Alfredo Oriani”, biblioteca che vanta oltre 170 mila volumi dedicati alla storia, alla sociologia e alla economia contemporanea, situata di fianco alla tomba del Sommo Poeta.

L’edizione del 2021, essendo il settecentenario della morte di Dante, sarà la più ricca di sempre con ben 150 artisti.

La grafica per l’edizione 2021 è stata realizzata dai Van Orton Design.